Passa ai contenuti principali

Consip: indagati anche Woodcock e la giornalista Sciarelli. Ma il mistero resta Scafarto, il Noe e la guerra tra spie

È sempre una brutta notizia quando un magistrato finisce indagato. Perchè un magistrato è lo Stato. E lo Stato abbiamo bisogno di immaginarlo come la moglie di Cesare: neppure mai sfiorato dal sospetto. Quindi dobbiamo essere convinti che accadrà quello che il pm di Napoli Henry John Woodcock promette: «Sono amareggiato, per me è un momento molto difficile, ma sono certo che riuscirò a fugare ogni dubbio, a chiarire la mia posizione e a dimostrare che la mia attività è sempre stata ispirata a servire la giustizia rispettando le regole».
Woodcock, il magistrato che ha firmato alcune delle inchieste più clamorose degli ultimi anni perchè sempre con uno sfondo politico diventato in fretta il soggetto di quelle indagini, è indagato dai colleghi della procura di Roma per rivelazione di segreto d'ufficio. Di aver cioè rivelato parti importanti e segrete dell'inchiesta Consip ad alcuni giornalisti. Con il magistrato è indagata la sua compagna e giornalista Federica Sciarelli, da anni anima, motore e volto di “Chi l'ha visto”, uno dei programmi di maggior successo nel palinsesto Rai. A Sciarelli la procura di Roma contesta il concorso nel reato. Le è stato sequestrato il telefonino e l'ipotesi è che sia stata lei a fare da tramite tra Woodcock e alcuni giornalisti de Il Fatto quotidiano che dell'inchiesta Consip sono stati i mattatori fin dallo scorso autunno. I primi, ad esempio, ad allungare sospetti sul coinvolgimento del cosiddetto “Giglio magico renziano”. E a cavalcare il coinvolgimento di Tiziano Renzi.
Il giornalista de Il Fatto Marco Lillo che all'inchiesta ha dedicato un best seller, dice che la Procura di Roma «stavolta ha preso un grosso e brutto granchio». Spiega la sua versione sul sito del giornale: il contatto telefonico tra lui e Sciarelli c'è stato, e anche più d'uno, ma sempre in via di amicizia. Nella fattispecie, per la fuga di notizie del 21 dicembre 2016 (quando Lillo scrisse che erano indagati Lotti, il generale comandante dell'Arma Tullio del Sette e il generale Saltalamacchia), Lillo spiega che è vero che c'è stato un contatto con la Sciarelli ma solo perchè «cercavo Woodcock e non lo trovavo. Ma io le notizie le avevo già e certo non dico come». Lillo chiede di essere sentito dai pm romani perchè Sciarelli e Woodcock «sono innocenti».

Dunque prende corpo un nuovo filone d'indagine nell'inchiesta Consip: la fuga di notizie sul fronte dei giornali, storia diversa dalla fuga di notizie istituzionale (indagati Lotti, Saltalamacchia, Del Sette), dalla corruzione (Romeo e Gasparri), dal traffico illecito di influenze (Tiziano Renzi, Carlo Russo, Italo Bocchino) e, infine, dai falsi documentali e ideologici che la procura di Roma contesta al capitano Scafarto, dominus dell'inchiesta, che avrebbe manomesso l'indagine pur di arrivare al livello politico della corruzione.

A meno di non dimostrare altre ipotesi che fanno tremare i polsi, il punto più delicato è importante da chiarire resta proprio quello del capitano Gianpaolo Scafarto, per due anni e fino al primo marzo il responsabile dell'inchiesta Consip, uomo di fiducia del pm Woodcock ma anche allievo di Sergio De Caprio, che quando era Capitano, nome in codice Ultimo, arrestò Totò Riina e che dopo una lunga permanenza, non senza polemiche, nel Noe è diventato colonnello, ma mai generale, fino a transitare a gennaio 2017 all'Aise, i servizi segreti esterni.

Ecco, parte dell'indagine Consip passa anche dalla storia del Noe, da equilibri e risentimenti interni, e da una guerra di correnti dentro l'Arma e nei servizi segreti. I pm romani accusano Scafarto di aver manipolato più volte verbali e riscontri investigativi: nell'informativa madre dell'inchiesta ha scritto e motivato con parole forti che «i servizi segreti (Aisi, ndr) stava seguendo il Noe mentre indagava sugli uffici di Romeo a Roma»; ha attributo a Romeo una frase intercettata da cui emergeva che aveva incontrato Tiziano Renzi a riprova di un patto tra di due per favorire ditte amiche: tutti elementi smentiti non solo dagli stessi investigatori del Noe ma anche dalle verifiche fatte dalla procura di Roma. Anche altre intercettazioni sono state “fraintese”. E, soprattutto, Scafarto avrebbe, secondo l'accusa, inviato a colleghi in servizio all'Aise, l'altra agenzia di intelligence, stralci dell'inchiesta Consip. Sarebbe accaduto a settembre 2016 e il 3 marzo scorso, due giorni dopo l'arresto di Romeo, in un momento delicatissimo dell'inchiesta che occupava tutte le prime pagine dei giornali e dei tg. Entrambi gli invii tramite posta elettronica portavano la dicitura: «Per il Capo». Chi è il Capo a cui i due marescialli destinatari delle mail dovevano inoltrare le informative riservate su Consip? Ma soprattuto, l'invio è avvenuto su richiesta del presunto “Capo” o era solo un modo per compiacerlo? E, nel caso, perchè?

Sono molte le domande a cui Scafarto deve rispondere. Per ora si è avvalso, due volte su tre, della facoltà di non rispondere.
Intanto, mentre pubblico questo post, in procura a Roma sono in corso nuovi interrogatori. Nel tardo pomeriggio il procuratore Giuseppe Pignatone, l'aggiunto Ielo e il pm Palazzi hanno sentito nuovamente il generale Alessandro Sessa, vicecomandate del Noe, indagato per depistaggio per la fuga di notizie istituzionale. Contro di lui una chat diretta via whatsapp con lo stesso Scafarto. Il 7 luglio è in calendario l'interrogatorio di Woodcock.

I colpi di scena non finiscono certamente oggi. Quello di oggi, anzi, era nell'aria da settimane. Almeno da metà maggio quando Scafarto ammise davanti ai pm romani: «Fu Woodcock a chiedermi di dedicare un capitolo dell'informativa agli 007». Per ora gli unici 007 coinvolti sono però quelli a cui Scafarto ha inviato materiale riservato. 

Commenti

Post popolari in questo blog

LE POLIZZE DELLE STUDENTESSE AMERICANE? NORMALE PRASSI DELLE UNIVERSITÀ USA A TUTELA DEI PROPRI OSPITI sono generiche, dalle risse agli scippi per coprire spese legali e sanitarie. Gli stituti le comprendono nelle iscrizioni. L'avvocato: "La mia assistita non sa di avere un'assicurazione" *

Sulla violenza subita della due studentesse americane a Firenze da due carabinieri - questa è la denuncia - si sta consumando un triste equivoco.  Alcuni articoli di stampa, nei resoconti della vicenda, danno conto dell'esistenza di una polizza antistupro sottoscritta dalle studentesse americane che trascorrono un semestre di studi a Firenze come in altre città italiane europee.  Si tratta di una notizia vera veicolata però in modo strumentale. Per non dire subdolo. E strumentali e subdoli possono essere gli effetti: accampare un alibi a quanto potrebbe essere successo.  Parole chiare arrivano a metà pomeriggio da Gabriele Zanobini, avvocato di una delle due vittime rispetto alle quali, va ricordato, sono state trovate tracce di rapporti sessuali e di violenza. "Nessuna delle due ragazze americane - spiega il legale - ha stipulato una polizza anti stupro. Le ragazze hanno soltanto una generica assicurazione che di prassi le università americane stipulano per i loro studenti ch

Sherif Seferovic è di nuovo libero: le risposte contraddittorie della giustizia

Il garantismo è sacrosanto. L’applicazione delle leggi un obbligo oltre che un dovere, è il fondamento dello stato di diritto. Ma se il garantismo piega le regole  o non le considera nel contesto del momento,    i rischi sono molteplici. Soprattutto incomprensibili.  E armano  facilmente  la mano del populismo e del razzismo.   Sherif   Saferovic , ad esempio: 20 anni, rom slavo, residente da anni al campo nomadi di via di Sal viati  a Roma, sposato e con un curriculum lungo così di furti, risse e danneggiamenti.  Il 5 dicembre scorso, con il compagno di merende Gianfranco  Ramovic , aveva scippato una studentessa cinese che aveva appena ottenuto il rinnovo del permesso di soggiorno  all’ufficio immigrazione della questura distaccato in via Salviati.  I giovanotti furono individuati, arrestati con l’accusa di scippo con strappo   e  processati. Entrambi ,  Saferovic  e  Romovic ,  patteggiarono (due anni  il primo, un anno e mezzo il secondo) e a fine febbraio erano già tornati liberi.

Ballottaggio, tutti i numeri e le percentuali, le sfide e le strategie nei cento comuni al voto

Così “piccolo” e così importante. La memoria politica degli ultimi anni non trova un altro voto locale, al ballottaggio per di più, con tanta posta in gioco come quello di domenica. Sfide che passano da numeri, percentuali e singole città. Ma soprattutto dal peso politico di ciascuno di loro e nel loro insieme. TUTTI I NUMERI DEL BALLOTTAGGIO – Sono 111 i comuni al voto (erano 1004 al primo turno) di cui 22 capoluogo di provincia, per un totale di 4,3 milioni di aventi diritto. I candidati di centrosinistra partono in testa in 45 comuni e inseguono in 41. Quelli di centrodestra sono risultati primi in 44 comuni (tra cui 9 capoluogo) e secondi in 33. Un solo candidato M5s è in vantaggio per il secondo turno mentre 7 sono stati meno votati del loro competitor. La Lega è in testa in 3 ballottaggi e seconda in 5. Fratelli d’Italia ha un candidato in pole e 3 in seconda piazza. E poi le liste civiche: sono “civici” ben 4 tra i più votati al primo turno e 11 i meno votati. I “civici” d